Transcreation dall’inglese in italiano
Il tuo marketing ripensato per un pubblico nuovo.
Con la tua voce.
Ci sono un inglese, un tedesco e un italiano…
Qualunque sia la freddura che segue, una cosa è certa: nel mondo reale, solo uno dei tre riderebbe di gusto.
Questo perché giochi di parole, retorica, ironia e modi di dire si esprimono in modo diverso in ogni cultura. Basta un’occhiata ai sottotitoli della tua serie TV preferita per vedere che tante delle espressioni che fanno ridere o emozionare i protagonisti non avrebbero lo stesso effetto se venissero tradotte alla lettera o usate in un contesto diverso.
Ecco perché quando si ha a che fare con testi ad alto contenuto creativo ed emotivo – come nel marketing – la traduzione “classica” non è sempre la strategia migliore.
Là dove le parole servono a catturare l’attenzione e stimolare il desiderio, bisogna fare un passo in più: distillare l’essenza del messaggio e modellare un testo nuovo, capace di arrivare al cuore delle persone con la stessa forza e impatto dell’originale.
È un processo diverso, che ha un nome tutto suo: transcreation.

Che cos’è la transcreation
Come dice anche il nome (nato dall’unione di translation e creation), la transcreation è una chimera. Un ibrido tra la scrittura ex novo di un testo pubblicitario – ovvero il lavoro del copywriter – e la traduzione.
A differenza della traduzione, la transcreation non ha l’obiettivo di trasferire il contenuto informativo di un testo da una lingua a un’altra. Lo scopo è invece conservare l’idea chiave di un messaggio per suscitare la stessa reazione emotiva in un pubblico diverso.
E quando si parla di marketing e promozione, l’emozione è tutto.
Nella transcreation, il contenuto e la forma del messaggio possono cambiare. Ciò che resta è l’essenza: il punto chiave, la tua intenzione comunicativa, la voce del tuo brand.
Per ottenere questo risultato, l’esperto di transcreation (o transcreator) mette in campo un set di competenze ampio, che comprende:
- La padronanza delle tecniche di copywriting e comunicazione persuasiva.
- La creatività necessaria a declinare un’idea in più versioni.
- La competenza linguistica del traduttore, per cogliere tutte le sfumature del testo di partenza – il detto e il non detto.
- La conoscenza del mercato locale, fondamentale per evitare l’effetto “eco della concorrenza” e distillare messaggi davvero unici, adatti al prodotto e al target.
- La sensibilità culturale necessaria per entrare in empatia con il pubblico di riferimento ed evitare “scivoloni virali”.
- E il rigore che permette di trasformare e reinterpretare un messaggio restando fedele al brief del progetto, alla personalità e alla voce del brand.
Transcreation: i vantaggi per il tuo brand
Catturare l’attenzione. Coinvolgere. Convincere.
Il marketing nasce con questi obiettivi – e la transcreation ti permette di raggiungerli amplificando la presenza del tuo business su mercati diversi.
Parlare la lingua del tuo pubblico ti avvicina al cliente ideale. Usare espressioni familiari e suggestioni in cui il cliente si riconosce e che rispecchiano la sua realtà è il modo più semplice per creare un legame emotivo con le persone che vuoi raggiungere, facendo loro capire che comprendi davvero i loro bisogni e desideri… perché parlate (davvero) la stessa lingua.
Ma non solo.
Con la transcreation, puoi dare un’immagine forte e coerente del tuo brand a livello internazionale e globale. Perché le varianti locali dei tuoi contenuti vengono sviluppate a partire da un’analisi approfondita della brand identity, del tono di voce e degli obiettivi di comunicazione del tuo business.
Transcreation inglese-italiano: cosa posso fare per te
Se vuoi ricreare l’alchimia dei tuoi contenuti pubblicitari per il pubblico italiano, sei nel posto giusto. Ti metto a disposizione più di 18 anni di esperienza come traduttrice e copywriter specializzata in testi per il web e l’email marketing nei settori della moda e del lusso, del turismo e dello sviluppo personale e professionale.
Ecco alcuni esempi di ciò che posso adattare per te:
- Payoff, claim e nomi di prodotto
- Newsletter e funnel DEM
- Script per campagne pubblicitarie (TV, radio, web)
- Landing page e banner pubblicitari
- Annunci stampa e advertorial
- Contenuti per siti web e social media.
Se ti stai chiedendo…
1. Quanto costa una transcreation?
Ogni progetto di transcreation fa storia a sé. Per avere un preventivo, scrivimi.
2. Quanto tempo ci vuole?
I tempi di lavorazione di un progetto dipendono dalle sue specifiche. Per valutare le tempistiche e fissare la data di consegna nel preventivo, ti chiederò di inviarmi le specifiche del progetto e i testi (con eventuali elementi visual) da adattare per la tua campagna.
I tempi di attesa per lavorare con me, invece, dipendono dal mio carico di lavoro. Per andare sul sicuro, contattami con 3 mesi di anticipo sulla data in cui i tuoi contenuti promozionali dovranno andare online o in stampa.