Se stai pensando di aprire un business blog o di riattivarne uno fermo da un po’, ti sarai chiesto se ne vale davvero la pena. D’altro canto sono almeno dieci anni che si sente dire che il blogging è morto…
Beh, puoi tirare un sospiro di sollievo: il business blogging è ancora tra noi e secondo i sondaggi più recenti è ancora in buona salute. Se usato nel modo giusto, può davvero aiutarti ad attirare traffico al sito, creare fiducia nel tuo brand e generare conversioni. Perché di questo si tratta, in fondo: aiutarti a far conoscere il tuo business e vendere i tuoi servizi (o le tue creazioni) nello spazio digitale.
Per avere un business blog che funziona però non basta un’ampia selezione di GIF con gattini. Ecco tre ingredienti essenziali per trasformare il tuo blog in un forte alleato del tuo business.
1. Strategia
Se vuoi che il tuo business blog “funzioni” come strumento di marketing, è importante che la strategia di contenuti sia allineata agli obiettivi del marketing plan.
Questo significa scegliere, tra tutti gli argomenti possibili e immaginabili, quelli che più interessano al tuo cliente ideale e che meglio si prestano a mettere in luce la tua offerta in modo naturale.
So cosa stai pensando: programmare e avere una strategia mi farà perdere spontaneità eccetera eccetera. Beh, non è vero. Programmare ti aiuta ad agire in modo focalizzato e ti lascia più spazio mentale per creare contenuti interessanti per il tuo pubblico e in linea con la personalità del tuo brand.
La spontaneità sta nel modo in cui ti racconti, nel non aver paura di sostenere le proprie opinioni, nella passione con cui condividi ciò che sai e che fai con il mondo. Non nella frequenza di pubblicazione.
2. Costanza
Il content marketing – categoria-calderone di cui il business blogging è un esponente di punta – è un investimento a lungo termine. Per ottenere risultati, è fondamentale essere costanti nella pubblicazione e nella diffusione dei nostri contenuti.
Per essere costante, scegli una frequenza di pubblicazione sostenibile e concentrati sugli argomenti che ti appassionano davvero. In questo modo scrivere sarà più semplice, così come trovare sempre nuove idee per il tuo calendario editoriale.
In alternativa puoi affidarti a un SEO copywriter che scriva i post per te con la tua voce. Così puoi avere sia un business blog che funziona sia più tempo da dedicare ad altri aspetti del tuo lavoro.
3. La tua voce
Le persone arrivano sul tuo business blog per canali diversi: alcune guidate dai link che hai condiviso sui social network, molte altre dai motori di ricerca. Per tante di queste, il tuo articolo è il primo contatto con il tuo mondo.
Per distinguersi dalla folla e farti notare, i tuoi contenuti devono anche saper trasmettere la personalità e l’unicità del tuo brand. Solo così potrai creare un ponte di empatia attraverso lo schermo – il primo passo per trasformare le visite al sito in conversioni.
Ecco qualche consiglio per far emergere la voce del tuo brand nei tuoi articoli:
- Racconta una storia vera. Usa esempi tratti dal tuo lavoro con i clienti o piccoli momenti di vita quotidiana attinenti all’argomento dei post. Aiuta il lettore a conoscerti e riconoscersi.
- Non nasconderti tra i tecnicismi. Forse pensi che lo stile “libro stampato” risulti più autorevole. Anche questo è un falso mito. L’autorevolezza emerge dalla profondità dei tuoi contenuti, non dalla rigidità con cui li esponi. Puoi spiegare concetti complessi anche parlando in modo semplice e comprensibile a tutti. L’importante è non cadere nella banalità per ultra-semplificazione.
- Usa espressioni e parole che ti appartengono. È il modo più semplice per dare uno stile tutto tuo ai contenuti che crei. In questo modo queste frasi e termini entreranno a far parte del linguaggio del tuo brand in modo naturale, rendendolo riconoscibile. Attenzione però a non esagerare, per non sembrare una brutta imitazione di te stesso.
Con questi ingredienti, avere un business blog che funziona e sostiene la tua attività nel tempo è decisamente più semplice. E questo ti aiuta ad ampliare il tuo pubblico e far crescere il tuo brand in modo naturale ed etico, senza ricorrere a tecniche e trucchetti di scarso valore.
—
Se vuoi più consigli per fare marketing con la tua voce, c’è una newsletter apposta per te. Si chiama Argento vivo e arriva leggera ogni mese per portarti nuove idee e ispirazioni.

Copywriter e traduttrice, alchimista di significati da vent’anni o giù di lì.
Progetto e creo contenuti per il web e l’email marketing che aiutano freelance, coach e creativi a crescere online con una comunicazione su misura. Detesto i tecnicismi inutili e le parole a casaccio. Amo lavorare con persone coraggiose che mettono nel proprio business passione, tecnica, cura e cuore. Conosciamoci meglio